Report Asteroidi delle Dee
Consulenza
€ 110
€ 110
La Divina Consorte. Giunone è l’archetipo della moglie dello zodiaco. Per comprendere l’arcaica faccia interiore di Giunone potrebbe essere necessario rinunciare del tutto al termine moderno “moglie” e far risorgere l’antica nozione di consorte. Giunone rappresenta il concetto di unione di eguali intimi. Incarna la brama di fondersi pienamente con un altro essere umano al fine di trovare il perfetto equilibrio di energie maschili e femminili. L’unione diventa un mezzo per andare oltre la separazione del sé unendo le forze con un altro ai livelli più profondi – il significato originale dello hierogamos. Più in generale simboleggia il principio di parentela e impegno nei confronti di un altro.
La Saggia Guerriera. Rappresenta l’archetipo della figlia. Dea greca di saggezza, artigianato, poesia guerra e giustizia. Prende il nome da Atena, che onora la profezia e l’oracolo in noi stessi: detiene la chiave del nostro genio nascosto. Simboleggia razionalità, intuizione e forza di volontà. Governa il processo creativo e mentale, le espressioni artistiche e ci mostra dove abbiamo doni intuitivi attraverso la percezione e il potere magico delle parole.
La Fiamma Eterna. Vesta, o Estia, è l’ archetipo della sorella . Nella mitologia divenne la protettrice del focolare e del sacro altare sacerdotessa del tempio, è vergine nel senso di essere completa in se stessa. Rappresenta il principio del focus spirituale e di devozione nel seguire la propria “chiamata”. Indica la sublimazione delle energie sessuali e dei principi di integrità, devozione e purezza e la relazione con se stessi e con il divino che dimora nel nostro tempio.
Demetra da mater, madre Terra: la madre universale. Come archetipo della Madre, rappresenta il principio di amore incondizionato, cura e nutrimento .Corrisponde alla genitorialità e ai cicli di crescita, alle radici e alle fondamenta.