Idra di Lerna

Purificazione, redenzione e vittoria

Ottava fatica: Uccidere l’ idra di Lerna

Ci eleviamo inginocchiandoci ; conquistiamo arrendendoci; guadagniamo, rinunciando ”.

Il mito narrava che nella palude di Lerna, tra la fetida melma delle sabbie mobili, si nascondeva un mostro serpentino dalle nove teste, di cui una immortale; se mozzate, ricrescevano sempre. Impresa difficile, dunque, quella di annientarlo.
Ercole, quindi, ricordando il consiglio del suo Maestro, butta via le sue armi, si inginocchia e solleva l’idra in alto. Nell’aria pura e nella luce del sole, il mostro perde la sua potenza e le sue nove teste cadono e la testa immortale, venne seppellita sotto una roccia.

Interpretazione del mito

In questo lavoro, Ercole dimostra la necessità per l’eroe di avventurarsi nelle profondità oscure, distruttive e terrificanti della psiche in modo che gli elementi dell’ombra possano essere portati alla luce per la trasformazione.

Questa rappresentazione ci aiuta a cogliere gli aspetti inospitali e travolgenti della nostra stessa ombra. L’Idra di Lerna deve essere cacciata dalla sua oscurità, proprio come ognuno di noi deve portare i nostri elementi d’ombra allo scoperto per la loro trasformazione.

Le teste dell’Idra rappresentano i vizi umani e le qualità del male incontrate nel viaggio dell’eroe in Scorpione. Dobbiamo affrontare e superare come parte della nostra purificazione i tre aspetti della nostra ombra, che comprende:

  • Piano Fisico: benessere fisico, denaro, sesso.
  • Piano Emotivo: paura, ambizione, odio.
  • Piano Mentale: crudeltà, orgoglio, separatività.

Questa istruzione rivela l’importanza dell’umiltà, del coraggio e dell’accettazione nel compiere il profondo lavoro di purificazione nello Scorpione.

Approfondimento dell’archetipo.

Lo Scorpione è un segno d’acqua fisso governato tradizionalmente da Marte e Plutone e spiritualmente da Marte. Il compito del nativo Scorpione è quello di imparare a riconoscere, accedere e trasformare gli aspetti oscuri, spiacevoli e nascosti del subconscio.

Come segno d’acqua, siamo invitati nelle profondità e nei regni emotivi. Ci viene chiesto di affrontare quegli aspetti di noi stessi che rifiutiamo di più.

Nello Scorpione la battaglia è rivolta verso l’interno. È in questa battaglia interiore che gli aspetti ombra della personalità non redenta vengono portati alla luce della coscienza e trasformati.

Idra di Lerna - Marte

Quando riconosciamo, incontriamo e combattiamo l’Idra di Lerna personale nello Scorpione, la nostra natura si trasforma e rivela un’enorme capacità di amore.

Per accedere a quella capacità amorevole, ci deve essere una volontà di percepire e provare i sentimenti autentici dentro di te, non importa quanto possano sembrare spaventosi, disgustosi e brutti.

La voce della personalità nello Scorpione dice: “Lascia che Maya fiorisca e regni l’inganno“.

La personalità in Scorpione vuole andare fino in fondo. Ma, nel processo, puo’ scagliarsi contro gli altri, trasformando la battaglia verso l’esterno!

Gli aspetti ombra della personalità si potrebbero esprimere come gelosia, vendetta e segretezza. Per evitare il proprio disagio, potrebbe essere più interessato a concentrarsi sui difetti e sull’oscurità altrui piuttosto che sul proprio.

Domande per la trasformazione della personalità

  • Quali sono le caratteristiche e i difetti negli altri che non tollero? Ho queste caratteristiche o difetti dentro di me?
  • In quale fase di trasformazione mi trovo? Scorpione, serpente o aquila/fenice? Perchè?
  • Uso la sessualità per legare, controllare e manipolare il partner? Quale paura primordiale mi guida?
  • Sono in grado di intuire e comprendere le mie emozioni onestamente? Qual è la più oscura e quale la più luminosa dentro di me?

La voce dell’anima in scorpione dice:sono un guerriero e dalla battaglia, emergo trionfante“.

L’anima in Scorpione sperimenta ed esercita il potere della volontà per affrontare i propri aspetti d’ombra. Attraverso il “sollevare” i suoi impulsi più oscuri, alla luce e alla relazione, si trasforma e nasce una maggiore capacità di amare e servire gli altri.

Domande per l’espressione dell’anima

  • Quale battaglia interiore combatto?come la elevo alla luce della consapevolezza?
  • Sono in grado di intuire e trasmutare l’oscurità interiore?
  • Provo un maggiore senso di intimità e unione con gli altri quando comprendo meglio le mie emozioni?
  • Quali sono le teste della mia idra? Quali sono quelle piu’difficili da trasformare?
  • Nella mia sessualita’,cosa rende il sesso un esperienza sacra e mistica?
  • Riesco a innalzare i miei limiti al di sopra dell’ inconscio, alla luce di quella saggezza che chiamo anima?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi